Commissione Europea presenta nuove regole autotrasporto
Cabotaggio – prevista la possibilità di un numero indefinito di operazioni ma nell’arco di 5 giorni durante i quali il conducente è considerato un distaccato e quindi deve assolvere tutti gli obblighi previsti dalla disciplina sul distacco. La proposta elimina l’obbligo (imposto da alcuni Paesi) per l’impresa di avere un referente in ogni Stato in cui usa gli autisti, aumentando però i controlli.
Trasporto internazionale – in caso di trasporti transfrontalieri si applicano al conducente le condizioni normative e salariali più favorevoli del Paese di destinazione, se vi trascorre almeno 3 giorni al mese.
Riposo regolare settimanale – si afferma il divieto di effettuarlo nella cabina del camion, dovrà essere trascorso a casa o in adeguata sistemazione. Secondo la Commissione, questa modifica consentirà agli autisti internazionali di trascorrere più tempo a casa, se lo vogliono, e di avere un migliore riposo fuori dal camion (a spese delle aziende). Oggi, i conducenti devono svolgere un riposo minimo regolare di 45 ore dopo sei giorni di lavoro (comunque obbligatorio dopo la seconda settimana se si beneficia di quello ridotto), mentre con la nuova proposta dovranno compiere un riposo minimo di 24 ore dopo sei giorni di lavoro.
Letter box (società fittizie), verranno imposti nuovi criteri ed obblighi per contrastare le società di comodo costituite all’estero per beneficiare di una migliore imposizione fiscale e previdenziale.
Contattaci per avere maggiori informazioni sui servizi offerti da Consea.
- Apprendistato Professionalizzante: apertura della “4^ finestra” per l’iscrizione degli apprendisti da parte dei datori di lavoro - 23 Luglio 2021
- Apprendistato professionalizzante: in partenza le attività di formazione - 16 Febbraio 2021
- Corso di formazione a distanza (FAD) per Direttore Tecnico di impianti per la gestione dei rifiuti - 1 Dicembre 2020
1 Commento
-
parlate, di nuove regole per l’autotrasporto e intanto nessuno controlla il mare di abusivi che circolano sulle nostre strade.